CASA SM
Una vecchia casa a schiera con lavori fermi da molti anni.

Il punto di partenza:
Un edificio in ristrutturazione da molti anni.
In primis si è smantellata la copertura in amianto per poi procedere con la demolizione dell'ultimo piano.
Il risultato:
Un edificio contemporaneo, tecnicamente all'avanguardia, perfettamente integrato all'interno della borgata esistente.

GUARDA TUTTI I LAVORI PASSO-PASSO
Dal progetto, tra i lavori, fino al risultato finale.-
Progetto preliminare, contrasto demolizioni e nuove costruzioni.
-
Progetto degli interni, piante arredate.
-
Primo render esterno fronte SUD.
-
Render esterno fronte NORD.
-
Render interno zona cucina.
-
Render interno zona soggiorno e soppalco.
-
Modello strutturale costruttivo del soppalco metallico.
-
Modello strutturale costruttivo della scala PT-PP.
-
Situazione di partenza lato Sud.
-
Situazione di partenza lato Nord.
-
Inizio dei lavori con la rimozione della copertura in amianto.
-
Demolizione delle pareti in muratura all'ultimo piano.
-
Demolizione delle pareti in muratura all'ultimo piano.
-
Demolizioni ultimate.
-
Demolizioni ultimate.
-
Demolizioni ultimate.
-
Rinforzi strutturali del solaio esistente in CA e Acciaio.
-
Base di partenza per la sopraelevazione in Legno - XLAM.
-
Inizio montaggio pareti prefabbricate in Legno - XLAM.
-
Montaggio pareti prefabbricate in Legno - XLAM.
-
Montaggio del soppalco metallico e del colmo in legno lamellare sbiancato.
-
Montaggio del soppalco metallico e del colmo in legno lamellare sbiancato.
-
-
-
-
Montaggio della copertura in legno lamellare sbiancato.
-
Copertura microventilata con isolante in fibra di legno e copertura in coppi antichizzati.
-
Montaggio del tavolato ligneo sbiancato sulle travi principali metalliche del soppalco.
-
Montaggio del tavolato ligneo sbiancato sulle travi principali metalliche del soppalco.
-
-
Nastratura di tutti i pannelli lignei in XLAM per garantire la massima tenuta al vento.
-
Realizzazione di intonaco ad alta traspirabilità
sulle murature in pietra e laterizio esistente. -
Realizzazione di intonaco ad alta traspirabilità
sulle murature in pietra e laterizio esistente. -
Realizzazione di intonaco ad alta traspirabilità
sulle murature in pietra e laterizio esistente. -
Realizzazione di intonaco ad alta traspirabilità
sulle murature in pietra e laterizio esistente. -
Installazione degli impianti d'aria calda e idrico-sanitario.
-
Termocappotto esterno in fibra di legno
ad alta densità sulle pareti in XLAM. -
Cura dei dettagli e sigillatura degli interstizi
tra cappotto esterno in fibra di legno ad alta densità
ed altri elementi costruttivi. -
Impermeabilizzazione delle zone delicate del cappoto
con prodotti addittivati con fibre di carbonio
e nanotecnologie (Sotto soglie). -
Tassellatura e fissaggio del termocappotto naturale.
-
Installazione delle soglie in luserna.
-
Base di partenza del cappotto sulla muratura esistente
realizzata in XPS ad alta densità. -
Base di partenza del cappotto sulla muratura esistente
realizzata in XPS ad alta densità. -
Isolamento a terra ed impianti interni all'abitazione.
-
Rasatura di fondo per intonachino termoisolante.
-
Massetto isolante alleggerito per inglobaggio impianti
e successiva posa della pavimentazioni. -
Installazione dei serramenti in Legno-Alluminio.
-
Serramenti in caldo legno interno e resistente alluminio esterno. Addio manutenzioni!.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-